Quando la passione supera il volo, per decollare non serve volare

History / Gli inizi

La storia vera del piccolo sarto

Cristiano di Thiene S.p.A. prende vita dal laboratorio artigianale di Cristiano Sperotto, che iniziò giovanissimo nel 1942 come sarto di abiti per uomo a Mossano (VI). Nel 1960 il fondatore si trasferì a Thiene ed iniziò a confezionare i primi cappotti in pelle, proseguendo negli anni successivi a specializzarsi nella produzione di abbigliamento in montone shearling di alta gamma.

History / 1979

1979

Nel 1979, con l’entrata in azienda dei figli Paolo e Armando Pio, il laboratorio artigianale iniziò la fase industriale della produzione, con la denominazione di Cristiano di Thiene S.p.A.. Il marchio omonimo “Cristiano di Thiene” si affermò nel tempo nei mercati nazionali ed internazionali come sinonimo di qualità e ricerca nello stile e nell’uso di pellami pregiati con tecniche di concia sempre innovative. La vicinanza dell’Azienda con il piccolo ma storico e glorioso aeroporto “Arturo Ferrarin” di Thiene fu l’inizio di un sempre maggiore affiatamento fra i proprietari dell’Azienda e i piloti dell’Aeronautica Militare. Così, da più di 30 anni, l’Azienda produce giubbotti in pelle per i piloti dell’Aeronautica Militare e della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori.

History / 2004

2004

Nel 2004 Cristiano di Thiene ottenne in esclusiva dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana una convenzione pluriennale per la commercializzazione di abbigliamento e accessori personalizzati con gli stemmi e i loghi dell’Aeronautica Militare e delle Frecce Tricolori.
Da allora, l’Azienda crea e commercializza collezioni total look per Uomo, Donna e Bambino, riscuotendo un crescente apprezzamento a livello internazionale.
L’Azienda possiede le conoscenze per lo sviluppo stilistico e grafico di articoli di abbigliamento ed accessori, controlla la logistica e conserva l’intero ciclo produttivo dell’abbigliamento in pelle e in montone shearling di prima qualità.

History / Oggi

Oggi

Cristiano di Thiene in questi anni è cresciuta a livello mondiale e distribuisce il marchio “Aeronautica Militare“ attraverso una rete vendita di 40 monomarca e oltre 1.000 multimarca in tutto il mondo.
Attraverso il sito ecommerce www.aeronauticamilitareofficialstore.it, Cristiano di Thiene raggiunge i consumatori con una diffusione mondiale.

Mission

Quando la passione supera il volo, per decollare non serve volare

Un giubbotto, una felpa, un accessorio. Il senso di appartenenza può avere anche questa forma se la forma incarna lo spirito e i valori. E' così che accade con Aeronautica Militare-Collezione Privata. Un brand di moda giovane, capace di re-interpretare al meglio l’idea di Nazione e i suoi valori. Consistenza, integrità, rispetto. Altruismo, disciplina, onore. Un passaporto per entrare dentro un mondo fatto di storie vere, di uomini e donne come noi. Un mondo pregno degli ideali di pace e umanità costitutivi della comunità internazionale, ma anche di sogni, passioni e coraggio di chi è chiamato a fronteggiare da solo l’immensità dei cieli.

Brand

Uno stile che identifica. La storia della nostra Azienda comincia da lontano. Ha un passato legato alla lavorazione artigianale della pelle e un presente intrecciato al mondo dell’ Aeronautica Militare Italiana che ci autorizza ad impiegare i suoi fregi, scudetti e insegne per realizzare una linea di abbigliamento ed accessori autentica e originale. Un forte richiamo al mondo dell’aviazione militare quindi, capace di conquistare i veri appassionati di volo, ma anche chi è alla ricerca di uno stile distintivo, fortemente identificativo, e non sa rinunciare alla qualità dei prodotti che indossa. Aeronautica Militare-Collezione Privata porta i colori dell’Italia nel mondo rendendo protagonista del mercato nazionale e internazionale un Marchio unico e originale.

Brand

La Pattuglia Acrobatica Nazionale nacque ufficialmente nel 1961 per volontà dell’Aeronautica Militare con il fine di creare un gruppo permanente per l’addestramento all’acrobazia aerea collettiva dei piloti. L’acrobazia aerea militare collettiva ebbe però la sua prima espressione presso la scuola di Campoformido, sede del 1° Stormo. Alla fine degli anni ‘20, infatti, il Comandante Colonnello Rino Corso Fougier, convinse lo Stato Maggiore dell’allora Regia Aeronautica, che il perfetto pilota militare avrebbe potuto usare l’aeroplano con la massima efficacia nell’impiego bellico solo dopo aver acquisito sicurezza, padronanza e coordinazione in qualsiasi assetto di volo. Da allora cominciarono a formarsi numerose pattuglie nei vari reparti da caccia che avevano compiti tanto addestrativi che dimostrativi. Ricordiamo tra queste il Cavallino Rampante, i Getti Tonanti, i Diavoli Rossi, le Tigri Bianche e i Lanceri Neri che si esibivano in occasione delle più importanti manifestazioni in Italia e all’estero. Nel 1961 lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare decise di costituire a Rivolto, in Friuli, una sola pattuglia acrobatica nazionale composta dai migliori elementi disponibili, sotto la guida del Maggiore Mario Squarcina. La base di Rivolto fu ritenuta idonea perché rispondeva a buoni requisiti meteorologici e perché era poco interessata dal traffico militare operativo. Prese vita così il 313° Gruppo di Addestramento Acrobatico Frecce Tricolori che oggi, con una formazione composta da nove velivoli e un solista, costituisce la più numerosa pattuglia acrobatica del mondo.

Certificazione Qualità

Cristiano di Thiene SpA opera con un Sistema Qualità certificato in conformità alla norma ISO 9001:2015 da parte dell’Organismo terzo indipendente RINA Services SpA.

Il possesso della Certificazione ISO 9001:2015 garantisce che tutti i primari processi aziendali di Cristiano di Thiene SpA (progettazione, acquisti, produzione, vendita, stoccaggio, fino al trasporto dei prodotti ai clienti) vengano sistematicamente pianificati, gestiti e controllati tramite rigorose procedure del Sistema Qualità, sottoposte a periodiche verifiche sia interne che da parte dell'Organismo di Certificazione


Documentazione:

Politica della Qualità
Certificato ISO 9001 RINA

Unisciti al team

Siamo sempre alla ricerca di nuove figure professionali